|
Il nuovo indirizzo di questo blog è www.ucciellino.blogspot.com
Attenzione: Blogspot ha cambiato l'indirizzo (link) di ognuna delle pagine di questo blog, per cui i link che avete creato fino a tutto il 2009 quasi certamente non funzioneranno.
(24.06.10)
La demitizzazione del cristianesimo: un'operazione di alta creduloneriaPer estrarre dalle scorie della mitologia la sua astratta quintessenza del cristianesimo, Bultmann ha praticato un'operazione chirurgica battezzata Entmythologisierung, “demitizzazione”. Egli espungeva senza pietà dal suo credo tutto ciò che gli ricordava la mitologia, e giudicava questa operazione obiettiva, imparziale e rigorosa, non rendendosi conto di accordare alla mitologia, oltre che alle automobili e all'elettricità, un vero diritto di veto sulla rivelazione cristiana.
(citato da: René Girard, Vedo Satana cadere come la folgore, Adelphi, 2001, ISBN 88-459-1616-2, pag, 16, evidenziazioni mie)
Etichette: libri (27.6.07) Intervista col diavoloSto leggendo Intervista col diavolo di Alberto Vecchi, edizioni Paoline, 1954. Descrizione dettagliata di una serie di esorcismi su una persona indemoniata, avvenuti nel 1920.
Oggi la pia società San Paolo non pubblica più cose buone come queste.
Del resto, oggi, sul diavolo ci sono quasi sempre due posizioni estreme e contrapposte: c'è chi non ci crede per niente, e c'è chi ci crede fin troppo. Cioè scetticismo o creduloneria.
Intanto sono proprio gli scettici che nei momenti difficili della propria vita finiscono sistematicamente nelle mani di maghi, fattucchiere e stregoni.
Etichette: libri (25.6.07) Decreto contro il comunismo1' luglio 1949: decreto del Sant'Uffizio a proposito del comunismo
Quesito 1: è lecito iscriversi ai partiti comunisti? è lecito approvarli? Risposta: no: il comunismo infatti è materialistico ed anticristiano; i capi dei comunisti, poi, anche se a parole dichiarano di non avversare la religione, tuttavia mostrano di essere ostili sia nella teoria che nella pratica a Dio e alla vera religione e alla Chiesa di Cristo.
Quesito 2: è lecito pubblicare, diffondere o leggere libri, periodici, giornali e pubblicazioni che sostengono dottrine o azioni di comunisti, o scrivere in essi? Risposta: no: ciò infatti è proibito dalla stessa legge (canonica).
Quesito 3: i fedeli di Cristo, che avessero messo in pratica consapevolmente e in piena libertà ciò di cui si è trattato nei punti 1 e 2, possano essere ammessi ai sacramenti? Risposta: no, secondo (quanto già stabilito da) i principi generali che riguardano l'esclusione dai sacramenti di coloro che non sono disposti (a riceverli).
Quesito 4: i fedeli di Cristo, che professano la dottrina materialistica e anticristiana dei comunisti, e per primi coloro che la difendono o la divulgano, incorrono per ciò stesso, come apòstati (rinnegati) della fede cattolica, nella scomunica riservata in modo speciale alla Sede Apostolica? (che cioè solo la Santa Sede può sciogliere?) Risposta: sì, incorrono nella scomunica.
(testo originale latino e italiano qui)
Etichette: parrocchia (13.6.07)
|